verniciaturaaliquido

Questa scala, conosciuta anche in gergo come PMS (Pantone Matching System) è stata messa a punto dall’azienda americana Pantone Inc. a partire dagli anni ’50 ed è oggi ampiamente utilizzata a livello industriale con particolare riferimento allo stampaggio. I colori presenti nella scala Pantone sono oggi impiegati, tra le altre cose, anche per la definizione …

Scala Pantone Continua a leggere

RAL è un sistema europeo di corrispondenza di colori che indica i colori per vernici, rivestimenti e materiali plastici. Si tratta di una scala di colore di origine piuttosto remota, le cui origini risalgono agli anni Venti dello scorso secolo. Il termine RAL è l’acronimo di Reichs-Ausschuß für Lieferbedingungen und Gütesicherung (commissione imperiale che all’epoca …

Scala RAL Continua a leggere

Come molti di voi magari già sanno la nostra specialità è trovare il colore giusto e stupire il nostro cliente. Lavoriamo sia con colori a campione, cioè con colore dato dal cliente e che copiamo, grazie alla collaborazione con i nostri colorifici di fiducia, usiamo i colori delle mazzette più “famose” ed utilizzate in Europa …

Meglio Ral, Pantone o Ncs? Continua a leggere

Anche noi di 3P siamo stati contagiati dall’armocromia.   L’armocromia è il trend del momento, la associamo al mondo beauty ma possiamo usarla anche in altri contesti come il design e l’arredamento per rendere più accogliente ed armoniosi gli ambienti della casa.   L’etimologia del termine porta alla luce il suo senso più dinamico e …

Il trend del momento, l’armocromia Continua a leggere

Negli ultimi anni noi di 3P Verniciature cerchiamo di aiutare l’ambiente mediante l’utilizzo di vernici all’acqua, e negli ultimi mesi con l’introduzione di un impianto ad azoto nel nostro processo di verniciatura. Nel corso del 2020 abbiamo seguito vari webinar organizzati dalla Rivista del Colore, e ci ha colpito la presentazione dell’impianto ad azoto proposto …

Verso la sostenibilità con l’azoto Continua a leggere

In molti ci chiedono la differenza tra verniciatura a liquido e  verniciatura a polvere, e il perché della differenza di prezzo tra le due lavorazioni. La prima sostanziale differenza tra vernici a polvere e a liquido è legata ai materiali sui quali è possibile eseguire i trattamenti: la verniciatura a liquido può essere utilizzata per …

Verniciatura a Liquido o Verniciatura a Polvere? Continua a leggere

La verniciatura ha un ruolo estremamente rilevante nel design e determinante per la resa finale di qualsiasi manufatto. Non è infatti solo vernice quella che viene stesa sulla superficie, ma quel qualcosa in più che rende unico e desiderato un articolo.

Per ottenere un risultato di qualità con la verniciatura a liquido è necessario scegliere la finitura più adatta a ciascun articolo. Per fare questo è molto importante per noi ascoltare le esigenze del cliente e consigliarlo nel modo più opportuno.

Scroll to Top
Torna su Optimized with PageSpeed Ninja